Come disegnare una quercia, un pino, un acero a matita: immagini animate e realistiche di alberi per bambini e principianti

La natura è ricca della sua diversità di vita vegetale e animale. Ma gli scienziati hanno organizzato questa diversità con un sistema di classificazione secondo diverse caratteristiche. E per un artista che disegna paesaggi, è necessario essere in grado di vedere le differenze visive di un tipo di albero da un altro.

Ogni specie ha la sua forma di tronco, di foglia, la forma dell'intera corona. Sulla base di queste caratteristiche distintive si può capire come disegnare una bella quercia, pino, acero.

Le caratteristiche speciali delle diverse specie di alberi

Prima di disegnare qualsiasi albero facilmente e meravigliosamente con una matita passo dopo passo, l'artista usa i suoi poteri di osservazione e studia le caratteristiche speciali che sono uniche per quella specie. Sono questi che rendono immediatamente chiaro che tipo di albero è raffigurato nell'immagine.

Caratteristiche della quercia:

  1. Una quercia è riconoscibile dal suo tronco potente. Più vecchio è l'albero, più grande è la base. Nei climi in cui prevale il caldo, la quercia ha l'aspetto di un giovane albero e perde la sua robustezza.
  2. I rami e il tronco sono caratterizzati dalla loro torsione e nodosità.
  3. La foglia di quercia è ondulata. In lontananza, l'albero sembra smunto e ricurvo. Avvolto in un cappuccio di un verde scuro profondo.
  4. La corteccia della quercia è ruvida e densa.

Caratteristiche del pino:

  1. Il pino si distingue per il suo tronco dritto. Ma si possono anche trovare alberi con una corona curva e radici ben sviluppate. Le specie di vermi navali sono caratterizzate da tronchi alti, dritti e con una corona in cima.
  2. Il colore della corteccia di un pino varia dal rosso in cima a un marrone scuro nel mezzo, finendo in una base grigio-marrone. Mentre in basso la corteccia è densa con tracce di crepe, più vicino al centro è una struttura a scaglie che si sfalda costantemente.
  3. I giovani pini hanno una corona triangolare, mentre i pini maturi hanno una forma nettamente arrotondata.
  4. I rami dell'albero puntano lontano dal tronco. Non puntano verso l'alto. Non hanno una forma dritta. Più spesso contorto e nodoso.
  5. I rami di pino sono costellati di lunghi aghi, che sono di dimensioni superiori a quelli dell'abete rosso. Questo dà alla corona un aspetto soffice. Per rendere questo chiaro in un disegno, si usano tratti di texture speciali o tratti corrispondenti nella pittura. Inoltre, l'artista ha il compito di rappresentare ogni ramo in volume nella massa complessiva della corona, perché ognuno ha la sua linea di luce e ombra.

Una descrizione di un acero:

  1. Con curve e molte ramificazioni il tronco di un acero.
  2. La corteccia non ha un colore molto diverso dagli altri alberi. È colorato di un colore più scuro.
  3. La forma tipica delle punte della corona è arrotondata. Anche se irregolare non è raro.
  4. La forma della foglia di cuneo è sorprendentemente diversa. Assomiglia a una stella e ha una forma appuntita. In lontananza la superficie della corona dell'acero ha una consistenza "pungente".

La corona è raffigurata con tratti longitudinali. Ma il "prickliness" si aggiungerà ai colpi di texture "prickly".

Un'immagine di una foglia di quercia, un pino, un acero

È difficile capire come disegnare una foglia di quercia, pino, acero se non si conosce lo schema generale dell'immagine di una foglia d'albero.

  • La vena della foglia in qualsiasi specie di albero va sempre al gambo e passa più spesso al centro.
  • L'ovale è usato come modello per la forma della foglia.
  • Il centro dell'ovale forma una linea verticale - la vena principale. Da esso, piccole vene si diramano su entrambe le metà.
  • Il contorno è delineato da denti. Sono più scure delle vene nel disegno.

Partendo dallo schema generale, le caratteristiche distintive delle foglie sono selezionate per ogni specie:

  1. il contorno caratteristico solo di quell'albero;
  2. lunghezza e larghezza della foglia.

Questi sono i parametri che aiutano a determinare se la foglia appartiene all'albero in questione. L'immagine della foglia di quercia è diversa da quella della foglia di betulla.

La foglia di quercia

  • L'ovale rimane il modello per raffigurare una foglia di quercia, ma con l'estremità affusolata in basso.
  • La vena centrale si estende nel gambo.
  • Il profilo della foglia è ondulato, senza denti.
  • Le onde sono disegnate in modo diverso su tutta la lunghezza della foglia di quercia. Nella parte superiore, le onde sono corte, più arrotondate, con tacche tra loro. Più vicino al gambo, più corto e più stretto. Al centro della foglia, le onde sono grandi. Danno una forma più arrotondata a tutta la foglia.

Foglia d'acero

  • La forma ottagonale riflette la forma di una foglia di cuneo.
  • È l'ottavo angolo, rivolto verso l'interno, che si chiama il nodo di tutte le vene della foglia. L'acero ha un totale di cinque vene principali sulla foglia, che diventano il centro delle singole parti della foglia. Ogni vena ha una direzione diversa.
  • Molte vene più piccole crescono dalle vene principali.
  • Il contorno ha denti affilati.

Gli aghi di pino

Un artista attento vi dirà che gli aghi di pino non sono lisci, ordinati. E' spettinato.

  • Gli aghi di pino crescono a coppie.
  • Sono contorti, curvati in un arco.
  • Sembra che gli aghi crescano in una direzione, ma se si guarda più da vicino, ogni ago sceglie la propria direzione.

Rappresentazione cartoon di alberi

Per un artista maturo, è importante ritrarre l'albero il più vicino possibile alla realtà. Per un giovane artista, una versione cartoon è anche adatta. Dopo tutto, è altrettanto difficile per un bambino.

Una semplice immagine di un albero per i bambini

Un albero frondoso è disegnato.

  1. Disegna il tronco allargato verso il basso e appuntito in cima.
  2. Forma simile, ma al tronco vengono aggiunti rami più piccoli.
  3. Le foglie sono disegnate in forma ovale.

L'albero è pronto per essere dipinto.

È difficile identificare il tipo di albero da questo disegno, ma la tecnica permette al bambino di capire come disegnare una quercia, un pino o un acero.

Disegnare una quercia

A prima vista, l'immagine di una quercia di cartone sembra simile a un albero ordinario. Ma ci sono differenze significative. Appaiono rami di forma complessa. La struttura della corteccia è tracciata. È importante che il bambino capisca che la quercia è un albero potente e radicato.

Pino

Il pino è un albero di conifere. Non importa in quale periodo dell'anno, la sua corona sarà verde.

Lo schema del disegno rimane lo stesso. Ma ci sono differenze che distinguono il pino dagli altri.

  • Il tronco è più lungo e stretto. La maggior parte è spoglia.
  • I rami con gli aghi non sono disegnati chiaramente. Sono uniti in macchie verdi in un modello che si collega necessariamente con i rami.

Acero

Si ripete la tecnica di disegnare alberi decidui. Il tronco è disegnato. Ma negli aceri, il cappuccio delle foglie è raffigurato sia rotondo che oblungo. Ciò che lo distingue dagli altri alberi è il colore delle sue foglie.

In estate, l'albero è verde, ma in autunno diventa colorato. Le foglie dell'albero si uniscono in macchie rosse, gialle, arancioni e verdi brillanti.

Se non ti attieni a una rappresentazione realistica di ogni tipo di albero, c'è un modo semplice per disegnare la corteccia di una quercia, un pino o un acero. Basta disegnare tratti irregolari su tutto il tronco. Questo dà all'albero più volume.

Immagini per disegnare querce, pini e aceri

Dai un'occhiata a

Cucire

Lavoro a maglia

Origami