Come disegnare un pino a matita: disegni semplici per principianti e bambini

Un pino è attraente per la sua statura maestosa. Ha radici forti, molto forti. Grazie a loro, il pino può essere trovato sui pendii delle montagne e sulle sabbie. È una delle piante più antiche. Non c'è da stupirsi che ci sia il desiderio di capire quanto sia facile disegnare un pino.

Caratteristiche di un pino

Per immaginare l'albero più vicino alla realtà, è necessario in anticipo stabilire nella vostra testa tutti i suoi tratti caratteristici. Per i principianti, la domanda su come disegnare un pino passo dopo passo dovrebbe iniziare con una descrizione "ritratto" del pino.

  • Un pino ha un tronco dritto e alto che si curva verso la cima. Nel disegno, è mostrato come sottile.
  • Il colore della corona varia dalla cima alla base: dal rosso in cima al grigio-marrone più vicino al suolo.
  • La corteccia ha una consistenza squamosa al centro del tronco, con sfaldamento permanente e uno strato ispessito e grossolano alla base. I tratti brevi sono usati per trasmettere la trama e sono applicati in modo caotico.
  • La forma della corona è conica in un albero giovane, e arrotondata in un adulto.
  • Un pino che cresce nel campo ha una corona densa. Un albero della foresta, invece, non ha quasi nessun ramo.
  • Rami sinuosi e tozzi si estendono ai lati del tronco. Dal ramo grande si diramano piccoli rami che si dividono anch'essi. I grandi rami crescono perpendicolarmente al tronco. I rami inferiori sono spesso nudi, senza aghi.
  • Gli aghi di pino sono lunghi e formano una corona soffice.

Un semplice disegno passo dopo passo per i principianti

I pini sono conifere. Ma non cercare di disegnare tutti gli aghi. Su un foglio di carta, disegnate il profilo di un pino come appare da lontano.

Un'immagine familiare di un pino

  1. Il tronco è disegnato allargandosi verso il basso e rastremandosi verso l'alto.
  2. La corona, sbavata nei bordi.
  3. La zona della corona è segnata con dei cerchi.
  4. Gli aghi soffici formano nuvole verdi, poiché ogni singolo ago non è visibile da lontano. I loro confini sono disegnati.
  5. Il contorno delle nuvole è reso ondulato, il che aggiunge alla morbidezza della corona.
  6. I rami sottili sono disegnati dal tronco alla corona.
  7. Le ombre sul tronco aggiungono volume e rendono realistica l'immagine del pino.

Immagine asimmetrica di un pino

In un paesaggio reale, il lato soleggiato di un pino è più ramificato, con rami forti e robusti. La simmetria dei rami si perde.

Le linee convenzionali sono tracciate.

  • La linea verticale inclinata rappresenta il tronco. Un triangolo è disegnato come sagoma della corona. La sua direzione indica la direzione del lato soleggiato sviluppato dell'albero.
  • Accanto alla linea condizionale del tronco, le principali che formano il suo contorno sono già disegnate.
  • All'interno del triangolo, sono disegnati grandi rami di pino con una curva.
  • Il triangolo è completamente riempito di rami. Formano la parte principale della corona.
  • Sul lato opposto si disegnano rami non così potenti. Anche il loro numero è inferiore. Uno o due nodi senza copertura dell'ago su questo lato aggiungeranno verità al disegno.

L'immagine di un pino è colorata con vernice o matite.

Un disegno passo dopo passo per i bambini

I bambini di tutte le età sanno che un pino ha un tronco dritto con una corona rigogliosa in cima. Un disegno passo dopo passo qui sotto mostra come disegnare a un bambino un bellissimo pino per farlo sembrare un albero vero.

  1. Il tronco è rappresentato da due linee e la distanza tra esse è maggiore in basso che in alto.
  2. La corona è rappresentata dalle nuvole.
  3. Le nuvole sono collegate al tronco con linee che imitano i rami.
  4. Alcune pennellate lungo il tronco lo faranno apparire tridimensionale. Ecco come viene disegnata la corteccia di un pino.
  5. Un pino è dipinto con le matite. Una camera di campeggiatori sarebbe una foto divertente.

Pino Cedro

Puoi capire come disegnare un pino cedro se conosci le differenze tra questa specie e il solito pino familiare.

La differenza principale è il gran numero di aghi, che sono distribuiti sui rami in modo che non ci siano punti spogli su di essi.

Disegno di un artista con esperienza

Un pino cedro è disegnato secondo uno schema diverso.

  1. Il tronco è alto, dritto e non largo.
  2. L'albero ha una forma di corona allungata con una cima appuntita e un fondo largo.
  3. I rami riempiono tutti gli spazi della sagoma della corona. Più sono bassi, più guardano verso il basso e più sono lunghi. Partendo dal centro del tronco, i rami iniziano ad andare verso l'alto. In cima, i rami sono molto corti.
  4. I rami sono avvolti da nuvole.
  5. Il tronco è disegnato più chiaramente tra i rami in modo che diventi visibile.
  6. Rami con aghi sono disegnati nella zona delle nuvole.

Nell'ultima fase, il pino di cedro viene dipinto.

Un semplice diagramma per bambini

Un semplice schema passo dopo passo insegna ai bambini come disegnare un soffice pino di cedro.

  1. Un grande triangolo isoscele è disegnato al centro dell'album da disegno. Dalla parte superiore del triangolo, incrocia la base del triangolo e traccia una linea verso il basso. È necessario per formare un tronco.
  2. Sul lato sinistro della figura di contorno è disegnato strettamente adiacente l'uno all'altro sagome di rami. Più vicino al suolo, diventano più lunghi.
  3. Le azioni si ripetono sul lato destro del triangolo.
  4. Tutte le linee convenzionali nella figura sono cancellate.
  5. Sotto i rami più bassi, un'ampia gamba del tronco è finita e il quadro è pronto per la colorazione.

Un ramo di pino

Se sai come disegnare un ramo di un pino, non sarà difficile passare al disegno dell'albero stesso in qualsiasi momento dell'anno. Dopo tutto, il pino, a differenza degli alberi decidui, non perde mai la sua copertura e rimane sempre soffice. Un rametto di pino è ornato da una pigna.

Le linee di base sono disegnate con una matita dura T2.

  • La linea di diramazione non è piatta, ma con un bordo frastagliato. Da essa si traggono piccole propaggini.
  • Gli ovali segnano la posizione dei futuri coni.
  • Ogni germoglio è decorato con lunghi aghi, come se fossero raccolti in un ventaglio.
  • Il cono vero e proprio è squamoso. L'ovale è diviso in celle da linee curve intersecanti.
  • Si disegnano linee parallele intorno alla linea di base, dando al ramo uno spessore. Ma le proporzioni tra il ramo principale e le propaggini sono mantenute. Quest'ultimo dovrebbe essere più stretto. Finiscono con un mucchio di aghi lunghi.

Nella fase di colorazione, i contorni delle squame sono evidenziati in marrone scuro e il cono stesso è dipinto di marrone. I rami sono dipinti dello stesso colore. Un ventaglio verde di aghi appare alle loro estremità. Il loro grande numero è accentuato dalle linee divisorie grigie.

Immagini di pini per disegnare a matita

Dai un'occhiata

Cucire

Lavoro a maglia

Origami