Come disegnare un albero a matita: istruzioni per bambini e principianti con immagini di schizzi

Sentendo la domanda, come disegnare un albero passo dopo passo con una matita in modo facile e bello, il primo minuto si prova confusione, perché il compito non sembra difficile. Ma tutto dipende da cosa disegniamo: un semplice simbolo di un albero o la sua immagine vicina alla realtà.

Per un giovane artista, vale la pena guardarsi intorno e rendersi conto che non ci sono due alberi uguali. Sono tutti diversi. Inoltre, nessun albero ha una forma perfetta del tronco e della corona. Il compito dell'artista è quello di ottenere una rappresentazione realistica e bella dell'albero.

Passi per disegnare un albero per i principianti

Per i giovani artisti principianti, prima di disegnare un albero con la matita passo dopo passo, il tutor suggerisce di decidere la forma dell'albero per farne uno schizzo su carta.

Per il bambino, i genitori devono parlare della struttura dell'albero. È importante sottolineare i dettagli semplici che aiuteranno il bambino. Per esempio, che i rami sono disposti uniformemente lungo il tronco, si protendono verso il sole. Più grande è il ramo, meno rami ha e nessun ramo molto piccolo.

Per un giovane artista è più facile disegnare un albero passo dopo passo:

  1. La prima cosa disegnata su un foglio di carta è il tronco dell'albero come componente principale. La sua base è spessa in basso e si assottiglia verso l'alto.
  2. Dal tronco si diramano rami che puntano verso l'alto, verso il sole. I più lunghi saranno in basso. I rami corti formano la cima dell'albero.
  3. Più i rami sono vicini al tronco, meno sono tentacolari.
  4. Dal ramo grande si diramano diversi rami più piccoli. Ecco come la corona è finita tutto intorno alla ramificazione. Vengono disegnati più rami dello stesso spessore.

Se ci si ferma a questo passo, si disegna un albero in un autunno profondo e freddo.

Albero d'inverno

Dopo l'autunno arriva l'inverno. Per i principianti, una progressione passo dopo passo vi aiuterà a capire come disegnare un albero in inverno con la neve a matita passo dopo passo.

  • Piccole derive di neve sono disegnate sui rami e tra di loro. Ci sono anche delle derive sul terreno sotto l'albero.
  • Sotto l'albero la neve è completamente disegnata a matita blu. Sui rami, il blu è applicato solo alla parte inferiore della neve.
  • Il tronco è disegnato in marrone. Il marrone scuro è applicato lungo i bordi e nelle curve dell'albero per creare un'immagine tridimensionale. Le transizioni tra le due tonalità di marrone al centro del tronco e i suoi bordi devono essere lisce.

Albero in estate

L'albero ha molto fogliame durante l'estate. Si pone la questione di come disegnare le foglie degli alberi a matita in modo graduale senza doverle disegnare singolarmente.

Ci sono diverse tecniche per disegnare un albero denso e soffice. L'opzione più semplice:

Le aree intorno ai rami sono ombreggiate con linee corte e aderenti. Le foglie possono essere lasciate sbavate, ma le singole foglie possono essere tracciate sopra.

Per i principianti, un occhio attento vi dirà come disegnare un albero con foglie a matita, passo dopo passo, alla base dell'albero e in cima. Poiché la parte superiore della corona è più vicina al sole, è sempre più chiara.

I tratti contrastanti delle foglie daranno all'albero una densità, un volume, una vivacità. Per imitare il fogliame avete bisogno di matite dure per le ombreggiature chiare e di matite morbide per le ombreggiature scure.

Il secondo modo di disegnare un albero estivo inizia con un cerchio che segna la zona delle foglie.

Aggiungendo altri due cerchi con l'effetto di sovrapporsi l'uno all'altro si crea l'effetto di un fogliame denso. Piccole file di ghirigori sono applicate per creare una sensazione di superficie di fogliame denso. Scarabocchi grandi sono disegnati ai bordi di ogni cerchio, mentre quelli piccoli riempiono i cerchi.

È consigliabile scegliere un numero dispari di cerchi per rappresentare l'area del fogliame. Questo renderà l'immagine dell'albero più attraente.

Sfumature nel disegnare salici e betulle

L'immagine di un salice o di una betulla su un pezzo di carta è diversa dal disegno di altri alberi decidui. Dopo tutto, in realtà, i loro rami sono abbassati verso il basso, piuttosto che allungarsi verso il sole.

Una lezione separata è prescritta per i principianti su come disegnare un albero con la corona verso il basso in passi di matita.

  • Iniziare sempre dalla base dell'albero - il suo tronco. Nei salici e nelle betulle, è sempre disegnato con una leggera pendenza verso un lato. Inoltre, si biforca nella parte superiore del salice.
  • I rami divergono dal tronco. Più vicino al tronco, si ispessiscono e le estremità strette vengono omesse.
  • Tutti i piccoli ramoscelli guardano verso il basso.
  • Le foglie sono collocate sui rami più piccoli.

Macchie nere caratteristiche sono disegnate su tutto il tronco della betulla.

Disegno passo dopo passo di un abete rosso

Gli abeti sono gli alberi preferiti dai bambini di tutte le età. Anche i più piccoli vogliono imparare a disegnare. A seconda dell'età per gli artisti principianti, ci sono opzioni per come disegnare un albero di conifere con una matita passo dopo passo.

Per i più piccoli, c'è un abete disegnato da triangoli. I bambini più grandi possono affrontare un'immagine più complessa. In ogni caso, l'albero ha la forma di un grande triangolo.

  • Come tutti gli alberi, il tronco è stretto verso l'alto e si allarga verso il basso.
  • I rami più bassi dell'abete sono disegnati curvi verso il basso. Il centro è pieno di rami perpendicolari al tronco. I rami superiori più piccoli puntano verso l'alto.
  • Dai rami principali si diramano i rami più piccoli. Piccoli aghi coprono sia i rami grandi che quelli piccoli.

Il disegno di un albero sempreverde è completo.

I principi di base del disegno di un albero

La struttura di un albero ha le sue caratteristiche e la loro comprensione si riflette in alcuni principi di disegno:

Il tronco di un albero è associato a un cilindro. Pertanto, l'artista deve trasmettere una forma tridimensionale con un'illuminazione non uniforme. Un'opzione è quella di proiettare delle ombre, dove un lato del tronco è chiaro e l'altro è scuro. Oppure il centro del cilindro è mostrato come luce e i lati sono coperti da una striscia scura di ombra. I rami sono ombreggiati allo stesso modo.

La superficie del tronco è coperta di crepe. Se si guarda da vicino, ogni protuberanza avrà un lato chiaro e un'ombra. Ma l'artista trasmette la trama con tratti irregolari di vario spessore. La corteccia all'ombra è disegnata di scuro.

La curvatura del tronco e dei rami è diversa per ogni specie di albero. Il tronco di una quercia è contorto e storto, un pino è dritto, un salice ha diverse chiome e sembra una fionda. Inoltre, i rami non crescono solo a destra e a sinistra del tronco, ma lo circondano su tutti i lati.

Un artista attento vi dirà che il tronco di un albero può nascondersi dietro rami e fogliame densi e piccoli, e diventare di nuovo visibile. Poiché la corona non è monolitica, una parte dell'albero o un pezzo di cielo possono essere visti tra isole di foglie e ramoscelli.

Affinché un disegno sia espressivo, un artista deve usare sia le sue conoscenze teoriche che la sua immaginazione.

Immagini di alberi per disegnare a matita

Suggerimento per leggere

Cucire

Lavoro a maglia

Origami