Come disegnare un cavallo a matita: modi per simulare un'immagine realistica per bambini e principianti
Il cavallo è un animale da slitta che è stato addomesticato dall'uomo migliaia di anni fa. Molti artisti principianti e professionisti hanno raffigurato queste creature maestose e graziose sui campi di battaglia, nelle illustrazioni dei libri e nei dipinti della natura.
Per ritrarlo correttamente, è necessario osservare certe proporzioni della testa e del torso e avere una conoscenza di base dell'anatomia dell'animale. Questo articolo vi aiuterà a capire le complessità e le sfumature del disegno di un cavallo passo dopo passo in un modo facile e bello, dopo aver letto il quale anche un artista novizio sarà in grado di affrontare l'immagine.
Come disegnare un cavallo a matita
Per il primo tentativo saranno necessari una matita e un foglio di carta bianca.
Prima di tutto, vale la pena di determinare dove sul foglio sarà situato l'animale, che posizione occuperà. È meglio iniziare con uno schizzo.
Fasi del disegno degli schizzi
- Puoi disegnare dalla testa o dal torso a tua discrezione. Se iniziate dalla parte superiore, iniziate con un triangolo dai bordi arrotondati.
- Questo è seguito dal torso, che è composto da un petto massiccio e dalla schiena, iniziando con due ovali sotto e leggermente di lato. Gli ovali sono uniti da tratti fluenti per formare l'addome.
- Le gambe seguono il busto. È necessario segnare i punti delle articolazioni che compongono le curve delle gambe, collegarle con linee rette. Le articolazioni del ginocchio delle gambe anteriori sono curvate in avanti e devono essere disegnate in forma cubica. Le gambe posteriori si curvano all'indietro e devono essere disegnate come ovali. Le ginocchia di un cavallo maturo sono abbastanza alte e bisogna tenerne conto quando si disegna.
- Per dare una forma anatomica agli arti, la parte superiore dovrebbe essere disegnata come un trapezio dove la parte larga è più alta di quella stretta. Inoltre, bisogna considerare che le zampe posteriori hanno una parte superiore più voluminosa di quelle anteriori.
- Il collo del cavallo è grazioso, cosa che deve essere trasmessa nell'immagine. Le linee vanno lisce e il volume del collo diminuisce man mano che si avvicina alla testa.
- Una volta che tutti gli schizzi sono pronti, è necessario collegare tutti gli elementi del corpo con una linea, eliminando tutti quelli ausiliari.
Schizzo finale
- A questo punto, puoi iniziare a disegnare piccoli dettagli come orecchie, narici, occhi e coda. Gli occhi devono essere relativamente grandi e la coda può essere di varie forme, fino a una treccia intrecciata.
- Per disegnare la criniera si usa prima una linea dritta sopra il collo e si disegnano le ciocche sotto, che possono anche essere intrecciate o ondulate al vento.
- Per il disegno finale dei muscoli, puoi attingere da immagini esistenti o da foto di un cavallo che si possono trovare su internet.
- Finisci il lavoro mostrando luci e ombre.
Come disegnare il muso di un cavallo in un disegno a matita passo dopo passo
- Per disegnare un muso, fate prima un piccolo rombo inclinato nella linea centrale. La sua lunghezza è leggermente più lunga della sua larghezza. L'intero schizzo è fatto con elementi leggeri, quindi si può facilmente rimuovere qualsiasi parte non necessaria.
- Poi viene la base del muso e gli zigomi con linee tratteggiate, mettendo da parte circa la metà della lunghezza del rombo. Gli occhi sono creati in base alla pendenza del rombo.
- La criniera con le sue frange, le orecchie e il collo sono poi disegnati, passando a un torso massiccio. Gli occhi e le narici sono dipinti più scuri, le ciglia dovrebbero essere un po' più chiare degli occhi.
- Il prossimo passo è lavorare con le ombre. Le ombre si applicano vicino agli occhi, al centro del viso. Quando si disegna l'ombra è meglio usare una matita morbida, usando vari gradi di pressione su di essa.
- La criniera può essere resa più voluminosa e rigogliosa con colpi morbidi. L'ombra sotto i capelli dovrebbe essere più chiara dei capelli. I capelli devono essere ondulati e per dare loro direzione è auspicabile passare una matita morbida alla fine del lavoro principale.
- Il lavoro termina con la creazione di uno sfondo.
Puoi ritrarre l'emozione del cavallo, per esempio la paura. Non è un lavoro facile che richiede pratica. È più facile usare il metodo dello schizzo, facendo attenzione ai dettagli: bocca aperta, narici svasate, occhi spalancati trasmettono perfettamente l'umore dell'animale.
Disegnare un cavallo per bambini
I bambini amano gli animali e i cavalli non fanno eccezione. Ma ricordate che sarà una sfida per un bambino ricreare un animale con l'anatomia in mente. È più facile iniziare con un'immagine semplice e facile da capire per il bambino.
Sia per i bambini che per gli adulti, è più facile iniziare con un disegno passo dopo passo usando degli schizzi. Questo aiuta a non distorcere le proporzioni e le caratteristiche dell'animale, semplificando il processo di disegno e rendendolo più divertente.
Per i bambini della scuola materna ed elementare, si può usare come esempio il disegno di personaggi di cartoni animati, libri o giocattoli. In questo modo, è più facile per loro entrare nel processo e più interessante disegnarli.
Se l'esempio è abbastanza difficile, il bambino può ricorrere allo schizzo e i genitori possono aiutare. È più facile per un bambino disegnare un personaggio che vede più spesso.
Non dimenticate che è importante che il vostro bambino colori il quadro e non lo lasci in bianco e nero. Il genitore può disegnare il contorno del cavallo e il bambino può poi colorarlo.
Fasi di disegno per un bambino
- In primo luogo, i confini sono segnati. Un rettangolo è il migliore per questo compito.
- Per prima cosa, si disegnano due cerchi, uno sotto l'altro ad una piccola distanza, con quello superiore più grande di quello inferiore. I cerchi dovrebbero essere uniti da una linea curva liscia.
- Il muso è disegnato dal cerchio superiore. Le orecchie dovrebbero essere disegnate e la criniera forte.
- Poi si disegnano grandi occhi e ciglia.
- Un piccolo cerchio per essere la base della groppa. La groppa è collegata alla testa da un collo che è disegnato con tratti fluidi. Dalla groppa stessa partono le zampe anteriori e gli zoccoli.
- In questa fase il corpo, le zampe posteriori, la coda gonfia sono finiti.
- Gli elementi portanti vengono rimossi e i dettagli vengono aggiunti come desiderato e come detta l'immaginazione.
- Il disegno è colorato, e i colori possono essere usati come il bambino desidera.
Disegnare è un processo impegnativo ma interessante. Il talento da solo non basta, perché solo una persona diligente e dedicata può imparare a disegnare bene. Il disegno può essere fatto a qualsiasi età.
Se i genitori vogliono che il loro bambino si sviluppi pienamente, il tempo dovrebbe essere dato al disegno, ma è importante non mettere pressione sul bambino, per dargli spazio alla creatività.