Come disegnare un uccello a matita: trasferire la struttura del corpo su carta in modo facile e bello

Gli uccelli sono una parte inseparabile della natura vivente. Quando i bambini iniziano a conoscere il mondo che li circonda, imparano prima di tutto a conoscere gli uccelli che sono letteralmente ovunque. Si possono trovare piccioni e passeri nelle strade e nei parchi, picchi nella foresta e cigni su laghi e stagni. Possono essere visti tutto il tempo.

Alcuni sono associati alle stagioni. Le rondini annunciano la primavera e l'inizio del calore, mentre in inverno si possono vedere ciuffolotti sui rami degli alberi coperti di neve.

In giovane età, un bambino si interessa a come disegnare un bell'uccello a matita, passo dopo passo. Questa è un'attività divertente e gratificante, ma non è facile. Le tecniche e le regole di base devono essere imparate prima. L'aiuto dei genitori sarà necessario per spiegare le peculiarità dell'immagine in diverse angolazioni.

Materiali per il lavoro

Sarà necessario preparare in anticipo tutto il necessario per il futuro processo:

  • Fogli di carta.
  • Una matita semplice di media durezza.
  • Un liner nero per il contorno.
  • Colori, pastelli a cera o pennarelli.
  • Gomma.
  • Modello in forma di immagine per una riproduzione accurata.

Una volta che l'inventario è stato preparato, i componenti del piumato dovrebbero essere studiati in dettaglio.

Struttura del corpo

Per evitare difficoltà ai bambini su come disegnare un uccello a matita passo dopo passo, nella fase iniziale è necessario guardare attentamente ogni parte separatamente.

Conoscere l'anatomia e la disposizione del busto è la sfida principale per realizzare con successo il proprio piano. La cosa principale a cui prestare attenzione è la forma aerodinamica in tutte le specie, che è necessaria per il volo.

La struttura scheletrica è esattamente la stessa; solo la lunghezza e la dimensione dei diversi componenti del modello differiscono. Le piume, come le tegole di un tetto, devono necessariamente sovrapporsi le une alle altre. Iniziare dalla parte anteriore del vertice, scendendo lungo la schiena fino alla coda.

La struttura delle ali è identica a quella di un arto superiore umano: spalla, avambraccio e polso. Le prime piume, chiamate ali, cominciano a crescere al posto del "pennello". Le ginocchia non sono visibili e sono coperte dal piumaggio. 3 dita delle zampe sono rivolte in avanti e 1 indietro.

Gli artisti principianti hanno bisogno di fare degli schizzi. Alcune semplici pennellate aiuteranno a definire il movimento e a trasmettere l'aspetto, quindi anche se risulteranno meno che perfette, non c'è bisogno di temere questo. Il loro scopo è quello di preparare uno schizzo semplificato per un ulteriore lavoro creativo.

Disegnare una colomba

Considerato l'uccello più pacifico. Questo esempio mostra come una matita può essere usata per fare un lavoro eccellente. Spesso visto nei bollettini scolastici creati per il Giorno della Vittoria e il Primo Maggio. Porta felicità e prosperità al mondo!

Istruzioni passo dopo passo:

  • Crea gli elementi di base - ali, testa e torso.
  • Segnare la testa.
  • Da lì, conduci una linea obliqua per rappresentare il torso. Nel caso della colomba volante la coda è disegnata verso il basso.
  • Le ali sono contrassegnate da un "segno di spunta".
  • Si disegna il contorno della coda e di tutto il busto.
  • Per le gambe spendere una breve striscia.
  • Disegna un occhio e un becco.
  • Sulle ali e sul piumaggio della coda.
  • Poi disegna le gambe.

 

Per facilitare il disegno delle ali è meglio dividerle in segmenti. Colomba pronta!

Personaggio da favola

Prima di iniziare, dovreste avere tutte le forniture necessarie davanti a voi, compreso un quadro colorato già pronto. Allora non c'è nessun problema per i principianti come disegnare uno schizzo a matita di un Firebird.

Una sfumatura importante da considerare è che le sue piume sono piumate in diversi colori, brillano e possono bruciare. Assomiglia alla Fenice e discende dal familiare pavone.

Il processo è diviso in fasi:

  • Disegnare la testa come un cerchio, gli occhi, poi il becco e la cresta.
  • Disegna la forma del corpo.
  • In quella parte del disegno destinata ad un'ala - si traccia una linea curva, poi si raffigura il primo strato di piume.
  • Nella continuazione - il 2° strato di piumaggio e le zampe.
  • Per una coda molto gonfia, si disegnano strisce ondulate per indicare la posizione delle piume.
  • Disegna delle piume, attirando l'occhio sulla punta della piuma, che sembra una lingua di fuoco.

Ora potete ammirare l'immagine risultante!

Catturare il momento del volo

L'esempio più ovvio è un gabbiano. Anche i bambini capiranno come disegnare un uccello volante a matita. Il processo è così semplice!

  1. Il cerchio disegnato è la base per la testa e il corpo, con le parti inferiore e superiore trasportate leggermente a punta.
  2. Dopo aver disegnato gli occhi e il becco, il contorno del cerchio dovrebbe essere rimosso con una gomma.
  3. Disegna l'apertura alare e la coda come in volo. L'ala sul lato destro del foglio sembra più grande dell'ala sinistra e anche di dimensioni maggiori rispetto al resto del corpo.
  4. Disegna le zampe piegate insieme, poi le cosce, mostrate con una linea che va dalla zampa verso il basso.
  5. Le ali sono disegnate.
  6. Tutto è disegnato con le piume.
  7. Il dettaglio finale: la coda.

Per finire il lavoro, rimuovere i difetti e gli schizzi inutili. È anche importante passare un'ombra scura a matita sulle ali, in direzione di esse e nella parte inferiore dell'immagine. Ora potete vedere il risultato!

Uccello dell'arcobaleno

Per capire come disegnare un uccello su un ramo con una matita, un pappagallo è un buon modello. È quello che ospita l'intera tavolozza di colori disponibili. I passi dettagliati sono i seguenti:

  1. Disegna 2 ovali - quello superiore, più piccolo, per la testa, e quello inferiore, più grande, per trasmettere il torso.
  2. Dalla grande verso il basso, si disegnano 4 strisce per rappresentare la coda.
  3. Le ali sono aggiunte - in cima al corpo sotto forma di una goccia significativa in dimensioni e solo parzialmente visibile ala come metà di tale goccia.
  4. Si disegna un becco che assomiglia a un triangolo con la parte superiore piegata verso il basso.
  5. L'artista confronta il disegno con l'originale e può tranquillamente cancellare le strisce ausiliarie non necessarie.
  6. Per disegno, un pappagallo è posto su un ramo, rappresentato nel disegno da una linea ondulata. Piccole zampe ovali sono disegnate sulla cima dell'albero. Esternamente, assomigliano a un pugno umano.
  7. Gli artigli sono raffigurati.
  8. Per l'occhio, si disegnano diversi cerchi, uno come racchiuso nell'altro. L'ultimo è nero, ricordandosi di lasciare un punto per il riflesso. Gli altri non sono dipinti.
  9. Per rendere la coda credibile, affinare le linee.

Ora l'uccello può essere dipinto. Pappagallo Ara di colore rossastro con un becco giallo! Per le ali più screziate fare arancione. Per una coda luminosa, si usa l'intero set di matite. Davvero, tutti i colori dell'arcobaleno sono rappresentati qui!

I bambini si divertono a disegnare diversi uccelli mentre si sforzano di catturare i contorni che vedono sulla carta. Una volta che le abilità iniziali sono padroneggiate, puoi rendere il compito ogni volta più difficile, trovare nuove idee e raggiungere la vera perfezione per qualsiasi immagine di uccello!

Immagini di uccelli per disegnare a matita

Dai un'occhiata

Cucire

Lavoro a maglia

Origami