Come disegnare Pikachu a matita in modo facile e bello: istruzioni passo dopo passo per i bambini

Tutti amano guardare i cartoni animati, adulti e bambini. È facile lasciarsi trasportare dalle illustrazioni vivaci, dai personaggi carini e dall'atmosfera dei buoni cartoni animati. Ma come fate a ricreare i vostri personaggi preferiti dei cartoni animati? Avrai bisogno di un po' di esperienza per farlo, non solo con la conoscenza delle proporzioni del viso e del corpo, ma anche con la capacità di creare un personaggio completo con emozioni vivide, gesti e caratterizzazione.

La base di qualsiasi disegno è uno schizzo di forme generali, che vengono integrate con dettagli fino a quando il risultato è completamente soddisfacente per l'artista. Si dovrebbe sempre iniziare determinando le proporzioni delle parti del corpo in relazione tra loro.

Questo tipo di filosofia aiuta ad esprimere la forza o la fragilità del personaggio, ad indicare la sua età, a dare al personaggio un carattere. Quando crei un'immagine completa, cerca di rappresentare il personaggio in diverse pose e vestiti, mantenendo le proporzioni scelte. Questa pratica vi darà una comprensione dell'integrità del personaggio e vi permetterà di disegnarlo allo stesso modo in diverse storie.

Come disegnare un Pokémon

Pixel Pikachu

Passiamo alla pratica e impariamo a disegnare cartoni animati usando il noto personaggio Pikachu come esempio. Se sei un illustratore principiante, cerca di capire come disegnare Pikachu con i pastelli. È un modo semplice e divertente di scarabocchiare, ed è divertente anche per bambini e adulti - come attività anti-stress.

Puoi usare qualsiasi cosa ti piaccia per disegnare Pikachu: pennarelli, matite colorate, penne colorate. L'idea è di contare il numero di quadrati di un colore sul modello e riempire lo stesso numero di quadrati su un pezzo di carta per quaderni.

Ricorda uno schema di ricamo, solo che in questo caso non si ricama, ma si disegna il numero giusto di celle nel colore giusto. È facile: contate il numero di celle nello schema e riempite quelle stesse celle su un pezzo di carta.

Potete scegliere un modello di qualsiasi dimensione e dettaglio, da piccole immagini simboliche a un'immagine in scala reale. Qualsiasi opzione tu scelga, la tua pixel art di Pikachu sarà sempre riconoscibile e divertente.

Questo modo di rappresentare i personaggi dei cartoni animati è popolare tra i bambini. Non solo insegna ai bambini le basi del disegno, ma sviluppa anche la perseveranza e la concentrazione mentre conta i pixel.

Disegnare Pikachu a pastello

Come disegnare Pikachu facilmente e meravigliosamente? Non importa in quanti modi si impara, il risultato dipenderà ancora dalla vostra capacità di vedere e trasferire le linee e le forme di qualsiasi oggetto sulla carta. Guarda attentamente il disegno di Pikachu e cerca di riprodurre passo dopo passo quello che vedi sul tuo pezzo di carta.

Procedere in questo ordine:

  1. Guarda la foto di Pikachu. Ricorda le proporzioni delle parti del corpo in relazione tra loro. Immaginate forme geometriche al posto delle singole parti del corpo che hanno una forma adatta.
  2. Disegna la testa e il torso del Pikachu come rettangoli di dimensioni appropriate. Arrotondare gli angoli delle forme.
  3. Dividi la faccia di Pikachu in quattro parti uguali con linee sottili. Concentrandosi sulle linee disegnare Pikachu occhi e bocca. Tenete a mente le proporzioni: gli occhi non devono essere né troppo piccoli né troppo grandi.
  4. Disegna delle orecchie a forma di lunghe ellissi o rombi.
  5. Aggiungete le zampe (usate il metodo dell'analogia delle forme - fatele ovali o circolari).
  6. Disegna la coda come una cerniera ispessita.
  7. Aggiungete piccoli dettagli: guance, dita, angoli delle orecchie.
  8. Dipingi Pikachu di giallo, le guance di rosa e delinea il disegno in nero.

Tecniche di disegno per principianti

Per i principianti, ci sono molti modi per disegnare Pikachu passo dopo passo. Ma, all'inizio, la chiave del successo è guardare e ripetere. Cerca di tracciare sulla tua tela la stessa forma del corpo, la stessa dimensione degli occhi, le stesse orecchie che sporgono nella stessa direzione.

Tecnica di scalatura

Se è difficile ripetere un disegno nel suo insieme, si può usare una tecnica di ridisegno conosciuta da tutti fin dall'infanzia:

  1. Disegnare il modello con un righello in quadrati.
  2. Disegna lo stesso numero di quadrati (ancora vuoti) sul tuo foglio bianco.
  3. Cerca di ripetere l'immagine in ogni singolo quadrato.
  4. Se usi questa tecnica per disegnare quadrati più grandi sul tuo foglio, sarai in grado di replicare l'immagine dell'originale in scala.

Con un po' di pratica, sai a memoria come disegnare un simpatico Pikachu. Puoi modificare gradualmente il disegno aggiungendo i tuoi piccoli aggiustamenti: puoi cambiare il sorriso di Pikachu, aggiungere frange, disegnare un motivo sul suo petto e cambiare la posizione delle sue zampe o orecchie.

Ricorda che, anche se la base del disegno è la stessa, ma tu, in questo caso e l'artista, per migliorare il personaggio con la propria visione.

Tecniche di disegno per disegnatori avanzati

Se sai già disegnare il tuo piccolo Pikachu, è ora di salire di livello. È un buon momento per cercare di raffigurare Pikachu in movimento: in una posa seduta, in una posa di volo alla Superman, al momento di cadere e così via. Puoi sperimentare con le espressioni facciali di Pikachu, aggiungendo vestiti e accessori (come cuffie, un cappello o un cappello di Capodanno). Come fare? Applicare tutte le tue conoscenze e abilità nel disegnare cartoni animati. Se all'inizio hai cercato di copiare e ripetere il disegno originale, ora devi avere una chiara comprensione di come è costruita l'immagine. Controllate se avete preso in considerazione tutte le sottigliezze:

  1. Rappresentiamo parti del corpo del personaggio come semplici forme geometriche.
  2. Se vedi il corpo di Pikachu come un rettangolo o un triangolo, o una forma a pera, allora questa comprensione deve essere tradotta in ulteriori schizzi del tuo disegno. Se vedi un rettangolo in orizzontale, aggiungi una testa, le orecchie e le zampe, otterrai Pikachu in posizione prona.
  3. Naturalmente, ricordatevi delle proporzioni, del primo piano e dello sfondo.
  4. Lavorate sulla posa del personaggio e aggiungete linee nitide e dettagli fini.
  5. Fai più schizzi possibili del personaggio da diverse angolazioni, per fissare l'immagine che hai creato.

Il divertimento di disegnare i personaggi dei cartoni animati è così grande che una volta che l'hai provato, ti tufferai di nuovo nel mondo. Man mano che si imparano le abilità in un genere, si passa a dipingere il successivo. La cosa principale è fare pratica e non avere paura di sperimentare.

Immagini di Pikachu per disegnare a matita

Dai un'occhiata a

Cucire

Lavoro a maglia

Origami