Artigianato popolare russo: master-class su matreshkas, prodotti in argilla, applique (77 foto)
La terra russa era famosa per il suo artigianato. In ogni città si potevano trovare maestri del loro mestiere: fabbri, vasai, sarti. I segreti del mestiere sono stati tramandati di generazione in generazione. Ai bambini veniva insegnato l'artigianato fin dalla prima infanzia. Le ragazze padroneggiavano il ricamo, il lavoro a maglia, la sartoria. I ragazzi hanno imparato a intagliare il legno e a tessere.
Mestieri d'argilla
La ceramica era un mestiere utile e redditizio. Le principali stoviglie erano fatte di argilla. I vasai facevano tutti i tipi di giocattoli d'argilla insieme alle stoviglie. I giocattoli di argilla sono poi diventati un mestiere a parte. Intere famiglie erano impegnate in questo. Nel XIX secolo, c'erano circa 40 famiglie di fabbricanti di giocattoli nell'insediamento di Dymkovo.
Giocattolo artigianale
Attualmente ci sono diverse tradizioni di giocattoli in argilla: Dymkovo, Abashev, Kargopol e Filimonov. Ogni tradizione ha le sue caratteristiche distintive nella forma, nel colore e nell'ornamentazione.
Il giocattolo di Dymkovo è caratterizzato da volant gonfiati sulle gonne delle giovani donne o sulle code degli uccelli. L'ornamentazione è dominata da motivi geometrici. Rosso, giallo, blu, azzurro e verde sono i colori principali dei giocattoli dipinti.
I giocattoli di Filimonov sono principalmente fischietti. Tra le figure ci sono molti cavalieri su cavalli dal collo lungo, ogni sorta di variazioni di uccelli. Una caratteristica distintiva è l'ornamentazione geometrica, soprattutto in cremisi, ma anche in giallo, blu e verde. Un elemento caratteristico del motivo è la striscia.
L'artigianato in argilla è diventato popolare in Russia. Venivano usati più spesso per la decorazione di interni che per i giochi dei bambini. Alle statuette è stato dato il significato di un talismano. Si diceva che un uccello portasse la felicità, che un cavallo portasse un ricco raccolto e che i cuccioli con un barile pieno di miele simboleggiassero la bontà.
Master class: un giocattolo Dymkovo
Il modo migliore per familiarizzare con un giocattolo Dymkovo è iniziare con una semplice figurina di una capra, un cavallo o un agnello. Una lezione di laboratorio sulla realizzazione di un artigianato popolare russo, con istruzioni passo dopo passo, aiuterà i principianti a realizzare un grazioso agnellino.
Per le lezioni creative con i bambini, si può usare la plastilina invece dell'argilla. La sostituzione dell'argilla con l'argilla semplifica e accelera il processo.
La figurina dell'agnello è composta da diverse parti:
- il torso;
- collo;
- testa;
- gambe;
- orecchie;
- corna.
Il corpo è fatto da un unico pezzo di plastilina leggermente più piccolo della dimensione del tuo pugno. Prima rotola la palla tra i palmi delle mani. Poi viene arrotolato in un rotolo corto.
La testa e il collo sono modellati dallo stesso pezzo, che è più sottile ad un'estremità. Il pezzo viene piegato in modo che l'estremità stretta formi la testa.
Le gambe sono fatte da rotoli più sottili. Stendere due pezzi lunghi. In mezzo a loro tagliate con una pila ad angolo. Questo è fatto per facilitare la connessione delle gambe grezze con il torso.
Infine, puoi scolpire piccole parti: orecchie, frange, coda e corna d'ariete. Le orecchie sono fatte con due piccole sfere di plastilina. Usare le dita per appiattirli e fare due piccole torte. Ogni torta è avvolta in un imbuto.
Un bang è composto da due sottili "salsicce", che sono collegate in una breve treccia. La coda di cavallo è corta. Basta arrotolarlo da un piccolo rotolo e affilare l'estremità. Le corna sono lunghe. Necessità di arrotolare due lunghi rotoli di medio spessore.
Il passo finale è quello di collegare le parti. Per prima cosa collegare le gambe e il busto. Poi tutti i dettagli della testa: orecchie, frange, corna. Incollare il collo con la testa al busto. Non dimenticare la coda.
Quando avete finito di modellare le figure, procedete a dipingerle. La prima fase è il priming con vernice bianca a base d'acqua. Vengono applicati diversi strati. Dipingere la figura nella tradizione Dymkovo con guazzo o vernice acrilica.
L'elemento principale dell'ornamento è costituito da cerchi simmetrici di diversi diametri. Il giallo, il rosso, il blu sono un'ottima scelta di colori per dipingere l'agnello. Le orecchie, le frange e la coda sono dipinte di nero. Gli occhi, il naso e gli zoccoli sono dipinti con lo stesso colore. Le corna sono ricoperte di vernice gialla.
Bambole di pezza, amuleti
L'artigianato slavo più comune è quello degli amuleti. Esprimono le credenze pagane degli antichi slavi nel potere degli amuleti e degli amuleti contro gli spiriti maligni. Ad ogni tipo di bambola è stata data una specializzazione specifica. Alcune bambole erano responsabili della felicità, altre salvaguardavano il benessere della famiglia, altre ancora aiutavano a realizzare i desideri.
Caratteristiche della fabbricazione di amuleti
Le beregine erano fatte di un panno logoro. Si credeva che questo materiale aumentasse il potere dell'amuleto. Una caratteristica della bambola protettrice è che è senza volto. La mancanza di un volto rende la bambola un oggetto inanimato senza spirito, e quindi innocuo per il suo proprietario.
La bambola di pezza aveva una struttura semplice. Più spesso le veniva data forma femminile, vestita con abiti lunghi, trecce intrecciate.
Master-class: una bambola popolare con le proprie mani
Non è difficile fare una bambola di pezza popolare insieme ai bambini della scuola elementare. Prima è necessario preparare i materiali:
- cotone idrofilo o sintepon;
- tessuto bianco e colorato;
- filo;
- forbici.
Prima ritagliare gli spazi vuoti. Da ogni tipo di tessuto tagliate un pezzo di 20x20 cm e un altro quadrato di tessuto colorato 15x15 cm per lo scialle.
Poi fare la testa della bambola. Al centro del quadrato di tessuto bianco si mette del cotone idrofilo. Legare un filo in modo da ottenere una piccola palla. Dai due angoli opposti del tessuto creare le mani. Attorcigliare gli angoli e legare con lo spago.
Vesti la bambola con un prendisole. Arrotolate una grande billetta colorata a metà e avvolgetela intorno alla bambola sotto le braccia. Legatelo strettamente con lo spago. Dalla treccia si può legare una cintura colorata.
Sulla testa legare uno scialle di quadrato colorato di dimensioni più piccole. Fissatelo con del filo all'altezza del collo della bambola.
Si può fare una bambola da gioco e disegnare una faccia. Ma senza di essa, l'artigianato assomiglierà più a una fanciulla di betulla.
La bambola sarà più elegante se il sarafan e il foulard sono fatti di tessuti con stampe diverse o colori contrastanti.
Ricamo matrioska
Manipolare le matrioske nella tecnica dell'applique dalle parti preparate sotto la forza dei bambini più piccoli in età prescolare. I bambini più grandi possono creare i propri spazi da modelli già pronti.
Gli strumenti necessari sono semplici:
- colla;
- forbici;
- matita;
- pennarelli.
I materiali per l'appliqué possono essere tessuti a fantasia, feltro, carta colorata o carte di caramelle. Usare cartone o feltro (se questo è il materiale di applicazione principale). Disegna i modelli da solo o prendili da internet.
Le parti principali della matrioska sono: la base, lo scialle, il grembiule, il viso.
Base ritagliata su un modello. Incollateci sopra un fazzoletto colorato. Sopra incollare un cerchio di carta bianca. Su di esso disegnare una faccia. Il dettaglio del grembiule è incollato sotto. Può essere decorato con cerchi ritagliati da carta colorata o da carte di caramelle.
Artigianato sul tema dei racconti popolari russi
I soggetti dei racconti popolari russi danno un vero spazio alla creatività. Con i bambini in età prescolare possono fare le proprie mani artigianato interessante sul tema dei racconti popolari russi La rana Tzarevna da un semplice bicchiere di carta e carta colorata. Servono anche colla, guazzo, pennello, forbici, pennarelli.
Per prima cosa, dipingete il bicchiere di carta in verde.
Gli occhi della rana. Tagliare dei cerchi accoppiati di diverso diametro da carta colorata. Le più grandi verdi sono circa 2,5-3 cm, quelle bianche sono più piccole e quelle nere ancora più piccole. Collegare con la colla. Se si desidera, disegnare le ciglia.
Ritagliare gli spazi vuoti per le zampe dalla carta verde. Usa i pennarelli per tracciare simbolicamente le dita. Corona e freccia ritagliate da carta gialla e bocca da carta colorata rossa.
Tutti gli elementi sono incollati su una tazza verde.
Più completa sarà la composizione se la rana è posta su un foglio di ninfea. È tagliato da carta verde di diverse tonalità.
Fare un mestiere popolare introduce i bambini alle tradizioni dell'artigianato popolare e al patrimonio della cultura russa, e aiuta a sviluppare il gusto estetico e le capacità creative.