Kanzashi Handmade: recensione di una tecnica popolare e istruzioni passo dopo passo per creare prodotti
Il kanzashi è una tradizione artigianale giapponese che è diventata famosa in tutto il mondo per i suoi vari usi. La tecnica giapponese è anche usata per creare accessori per capelli, pannelli e oggetti decorativi. Il Kanzashi richiede pazienza e precisione da gioielliere, poiché il lavoro è fatto con dettagli fini.
Kanzashi - una tecnica del nastro
Il luogo di nascita del kanzashi è il Giappone. Il nome del mestiere si traduce letteralmente come "bloccato nei capelli". La tecnica del kanzashi si basa su pezzi applicati di tessuto, pelle e nastri di vari colori e dimensioni.
Dalla storia dell'artigianato
Le origini dei gioielli kanzashi arrivarono in Giappone all'inizio del ⅩⅤⅠⅠ secolo quando la cultura giapponese si formò e si rafforzò.
La tradizione giapponese non permetteva di adornare il corpo, le braccia e la zona del décolleté, quindi le donne enfatizzavano i capelli nel creare la loro immagine. Le acconciature di tutti i giorni erano prima assicurate con forcine, spille o bastoni con fiori spennati come protezione contro gli spiriti maligni.
Dato che i fiori naturali appassiscono rapidamente, sorse la necessità di decorazioni più durevoli, che divennero articoli di seta, raso, organza con l'aggiunta di elementi di legno, argento e oro.
Gli accessori per capelli potevano raccontare la ricchezza e la classe di una donna attraverso il materiale, il colore e la tecnica di produzione utilizzati. Famosi maestri di kanzashi sono ancora oggi venerati in Giappone.
Principi di lavoro
Assemblare fiori da petali di nastro per decorare accessori per capelli, souvenir, è la base della tecnica kanzashi.
Abili donne creano bouquet colorati, composizioni di nastri con bacche, insetti, figure geometriche, che vengono attaccate alla base di cartone, legno, osso o metallo con colla, ago e filo.
La volumetria della composizione è ottenuta attraverso un assemblaggio speciale; utilizzando combinazioni di colori ed elementi aggiuntivi, l'artista riesce a rendere ogni opera unica.
Materiali e strumenti per l'artigianato
Un kit di cucito ben assemblato è essenziale per la produzione di artigianato kanzashi di alta qualità.
Materiali
Il nastro di raso è spesso usato come materiale di base per il kanzashi, che si differenzia dagli altri accessori per una varietà di dimensioni e colori. L'artigiano avrà anche bisogno:
- Organza;
- Seta;
- Pizzo, guipure;
- Perline, strass;
- Le basi per fissare i manufatti;
Il kanzashi è spesso usato per fare accessori per capelli: forcine, elastici, cerchi, cerchietti, fermagli, pettini, e per creare biglietti d'auguri festivi, cofanetti, decorazioni interne, pannelli e quadri.
Strumenti
Per la comodità di fare artigianato kanzashi su una classe di master, il maestro deve essere a portata di mano:
- Forbici affilate e righello;
- Un filo elastico e un ago per il montaggio del fiore;
- Un accendino per le estremità e i bordi dei nastri;
- Una pistola per la colla con colla gel;
- Pinzette;
- Saldatore, tavola da lavoro.
I bordi dei nastri tagliati con il saldatore sono diritti e non cadono.
Dettagli aggiuntivi
Per rendere ogni lavoro dei maestri del kanzashi un aspetto fresco e originale, anche per nascondere le imperfezioni nelle prestazioni degli artigiani utilizzare:
- Abbracciatori di perline con perline;
- Nuclei in plastica e gomma;
- Pulsanti;
- Elementi geometrici in legno, vetro o metallo.
Ulteriori elementi sono incollati o cuciti sull'appliqué.
Fare un petalo nella tecnica kanzashi
Poiché i petali sono l'elemento principale del kanzashi, i principianti cominceranno a fare petali di diverse forme e dimensioni, usando sia forme di petali appuntiti che rotondi per creare diversi disegni kanzashi.
Petalo appuntito
I petali appuntiti possono essere a uno, due o tre strati. Per fare un petalo a uno strato, è sufficiente un nastro di un solo colore.
- Tagliare il nastro in diversi quadrati uguali (il numero di pezzi è il numero di petali del fiore).
- I bordi dei quadrati vengono rifilati con un accendino per evitare che si sbriciolino. A volte si usa una taglierina termica o una fiamma ossidrica per tagliare il nastro.
- Un pezzo di nastro viene piegato in diagonale.
- Due bordi identici del triangolo risultante sono piegati in un punto.
- Gli angoli sono fissati con la colla o fusi con un saldatore.
- Il petalo è pronto.
I petali a punta a due e tre strati sono assemblati allo stesso modo usando due o tre pezzi di nastro.
Petalo rotondo
I petali rotondi sono usati per assemblare margherite, dalie e crisantemi. Per fare l'elemento di composizione, iniziate a preparare il materiale in modo simile agli altri petali.
- Un pezzo quadrato di raso è piegato diagonalmente in un triangolo.
- I due angoli acuti del triangolo sono simmetricamente piegati alle estremità fino al punto superiore dell'angolo retto, fissato con un ago prima dell'incollaggio.
- Dopo aver creato la forma arrotondata desiderata, le estremità del triangolo devono essere incollate.
- Le parti in eccesso del petalo vengono tagliate e i bordi vengono cauterizzati.
Per assemblare un bel fiore, è necessario fare 6 - 8 petali, identici per forma e dimensione.
Montaggio del fiore
Assemblare il fiore kanzashi infilando i petali finiti su un filo robusto. Si consiglia di utilizzare una pinzetta per lavorare sul pezzo.
- I petali ad anello sono incollati su una base di cartone o di feltro ricoperta di raso dello stesso colore.
- Un bottone, un abbraccio di perline o un pistillo artificiale è usato come cuore del fiore. L'elemento è incollato o cucito, coprendo i punti di attacco dei petali.
- Inoltre, il kanzashi è decorato con strass, paillettes, pizzo o perline.
- Il fiore pronto è attaccato alla base (accessori per capelli, altra superficie di decorazione) tramite colla o riscaldamento.
Prendersi cura del kanzashi non è difficile, basta far cadere il fiore di raso nell'acqua saponata per 15-20 minuti, poi risciacquare in acqua pulita.
Creare gioielli kanzashi semplici o elaborati è un'attività divertente per bambini e adulti. Lavorare con piccoli dettagli aiuterà il maestro a calmare il sistema nervoso e a sviluppare qualità come l'ordine, la pazienza e la diligenza. I kanzashi assemblati di qualità unica troveranno un acquirente sulle piattaforme di vendita dell'artigianato.