Maschere di carnevale fatte a mano - tecniche e migliori modelli per fare maschere
La maschera di carnevale è un accessorio essenziale per qualsiasi celebrazione, con la sua incredibile atmosfera carnevalesca. La trasformazione incarnata in una maschera aiuta a creare uno stato d'animo veramente festoso. Questo attributo ha una storia incredibilmente ricca.
Oggi è associato allo sfavillante e chiassoso spettacolo che è il Carnevale di Venezia, così come alle feste di Halloween. Non è difficile comprare la maschera giusta per l'occasione giusta. I negozi specializzati offrono una vasta gamma di maschere per bambini, donne e uomini per diverse occasioni.
Si tratta di maschere di carnevale veneziane, che hanno uno stile abbastanza riconoscibile, tipi di plastica, maschere a forma di calza, maschere realistiche di gomma sottile. A proposito, questi oggetti possono essere una decorazione originale per un interno festivo. Tuttavia, più attraenti sono le maschere che sono fatte a mano. Inoltre, il processo stesso porterà un sacco di emozioni positive.
Cosa sapere per fare le maschere
Quando si inizia, è importante avere un costume di tua scelta. Solo sotto il modello del prodotto finito si dovrebbe scegliere una maschera. Dovete prima procurarvi tutti i componenti, gli strumenti e i materiali ausiliari necessari. È meglio fare questo oggetto in anticipo, non alla vigilia dell'evento, e coinvolgere tutti i membri della famiglia nella creazione dell'immagine (a meno che non sia una sorpresa).
Modi di fare l'attributo:
L'accessorio festivo è abbastanza possibile da fare da soli, utilizzando diversi materiali che saranno a portata di mano:
- cartone;
- cartapesta;
- Diversi pezzi di tessuto morbido;
- Plastilina speciale (si può comprare nei negozi);
- gesso.
I modi di lavorare suggeriti sono metodi facili, non complicati e poco costosi.
Incantevole paraphernalia di stencil di carta
Fatto dal modello con le proprie mani maschere di carnevale - un'opzione che interesserà con la semplicità di produzione e la frugalità in senso finanziario. È necessario prepararsi:
- Scegliete dall'enorme numero di esempi forniti su siti web speciali, il modello della maschera che vi piace, o disegnatela voi stessi;
- Carta pesante e cartone non troppo spesso;
- Strumenti adatti al lavoro;
- vernici, gouache;
- ingredienti per la decorazione.
Procedura passo dopo passo:
- Incollare saldamente la sagoma ritagliata al cartone. Questo aiuterà a mantenere la maschera nel suo stato originale.
- Dipingere il prodotto.
- Ritagliare la maschera solo quando è perfettamente asciutta.
- Fare dei fori intorno ai bordi con un punteruolo spesso per il supporto della maschera (cravatte, elastico ecc.). È una buona idea rinforzare i fori con del nastro adesivo per garantire la resistenza del prodotto.
- Tirare le cravatte alla lunghezza richiesta e legare le estremità con un piccolo nodo.
- Decora la maschera con accessori decorativi.
Pasta personalizzata
L'intero processo creativo richiede una certa quantità di tempo, quindi iniziate a lavorare qualche giorno prima dell'evento. Per questo accessorio, avrete bisogno di:
- massa di base, è meglio prendere il colore bianco, perché in futuro sarà dipinto;
- Stencil per l'immagine; strumenti per tagliare con il pennarello;
- layout;
- colori acrilici;
- un kit di abbellimento.
Come fare una tale maschera:
- Selezionare e ritagliare un modello di maschera dalla carta.
- Preparare la modanatura. Stendetelo abbastanza sottilmente (meno di 4 millimetri di spessore). Usare un mattarello.
- Modellare l'impasto in uno stampo. Per fare questo, mettete una sagoma di carta sopra un foglio sottile, ritagliate il contorno della maschera con un coltello affilato. Assicuratevi di fare i fori necessari.
- Con attenzione e il più delicatamente possibile, sollevare la forma ritagliata e coprire il layout con essa. Lasciar riposare la massa per 24 ore.
- Non usare alcun dispositivo di asciugatura, deve asciugare naturalmente. Qualsiasi riscaldamento lo deformerà.
- Dipingi a tua discrezione. Se il pezzo deve essere usato per una mascherata di Capodanno, si dovrebbero usare i colori del simbolo di Capodanno.
- Ulteriori decorazioni possono essere fatte con decorazioni convesse della stessa massa, o con perline, strass e altri materiali interessanti.
In questo processo, bisogna prestare particolare attenzione alla realizzazione di una testa fittizia. A prima vista, questa azione può essere un po' scioccante, ma avendo fatto la base in questo modo, sarete in grado di fare qualsiasi tipo di maschera in futuro.
- Mettete un collant sottile sulla testa, tagliate un buco per la respirazione e gradualmente fissate tutta la testa con del nastro adesivo. Non si può fare a meno di un aiuto in questa fase.
- Dopo aver applicato alcuni strati di nastro adesivo, tagliate attentamente la forma sul retro. Se hai i capelli lunghi, dovresti indossare una cuffia da bagno prima.
- Sigillare il taglio sullo stampo rimosso con del nastro adesivo.
- Versare la base preparata con un materiale che sia più familiare da lavorare. Questo può essere gesso, schiuma o argilla. È meglio mettere il modello su un piedistallo, così è più facile da maneggiare.
- Riempire il manichino gradualmente in lotti. Riempire la parte anteriore e lasciarla indurire. Versare l'intero stampo in questo modo. Il manichino sarà quindi un pezzo di qualità e non si deformerà.
- È meglio asciugare il modello su un panno morbido.
- L'ultimo passo è pensare a un'immagine e farla diventare realtà modellando sullo stampo risultante.
Ovviamente, è facile e veloce preparare la base. Di conseguenza, sarà un ottimo aiuto per fare varie maschere di carnevale.
Maschere di carnevale di cartapesta
Questa tecnica è abbastanza accessibile anche ai bambini. Sarà molto giusto coinvolgerli nella creazione di un attributo esclusivo di vacanza. Cosa preparare:
- Un palloncino ordinario che, quando viene gonfiato, diventa eccezionalmente rotondo:
- colla, un agente ammorbidente (crema per bambini o vaselina), acqua;
- carta morbida;
- Pennelli, colori, coltello, forbici.
La seguente sequenza dovrebbe essere seguita quando si crea un oggetto:
- Gonfiare il palloncino in modo che sia di una certa dimensione.
- Preparate gli ingredienti necessari per la tecnica della cartapesta: piccoli ritagli di carta e soluzione adesiva.
- Applicare un sottile strato di crema o vaselina sul palloncino preparato. Questo dovrebbe essere fatto per evitare che i ritagli di carta si attacchino alla base di gomma.
- Ogni pezzo di carta, spalmato nella miscela, deve essere incollato alla superficie del palloncino. Disporre in modo tale che i pezzi coprano completamente, senza spazi vuoti, la base.
- Ci dovrebbero essere almeno quattro strati di rivestimento, e dopo ogni strato, lasciare il pezzo ad asciugare. Dopo l'ultimo strato, lasciate asciugare completamente lo stampo. La base secca può essere facilmente perforata con un ago.
- Punzecchiate delicatamente la palla sotto la copertura di carta.
- Questo passo dovrebbe essere affrontato responsabilmente: usa un coltello da cancelleria per tagliare attentamente il pezzo in metà uguali e fare i fori appropriati - occhi, narici, bocca e sui lati per l'elastico. Nel caso di una maschera preparata per la mamma o il papà, ci si può fermare alle lacune solo per gli occhi e le cravatte. Il bambino ha solo bisogno di spazi extra. Aiuteranno a creare conforto nel divertimento del bambino.
- Tutte le imperfezioni o i difetti risultanti devono essere puliti accuratamente con carta vetrata.
- La fase creativa finale è l'immaginazione creativa dell'artigiano.
Maschere di carnevale fatte a mano con la tecnica della cartapesta, saranno un'aggiunta imbattibile al costume sia per i bambini che per i loro genitori.
Maschera in tessuto
Un trucco degno di nota è un altro modo allettante di fare una maschera in maschera. Non è complicato. Per coloro che hanno anche una piccola conoscenza della sartoria e del cucito di base, è semplice e facile. Questa opzione è la perfetta aggiunta colorata al costume di un bambino. Può essere cucito con una macchina da cucire o a mano. È importante scegliere il materiale di base giusto e gli strumenti giusti:
- tessuto sintetico a maglia;
- pezzi del modello;
- Un kit completo di cucito e ricamo.
Fare dei passi:
- Posare il modello sul materiale, tracciare il contorno, ritagliare due maschere.
- Cucire il bordo su una parte della maschera.
- Cucire le due parti insieme, girarle al rovescio, ricordandosi di prendersi cura dei fori.
- Legare il prodotto finito e ricucire lungo il bordo del prodotto.
- Decorare nello stesso stile con il costume, creando un insieme meraviglioso.
In varie edizioni sulla realizzazione di costumi in maschera si possono prendere diversi modelli di maschere di carnevale per ragazze e ragazzi e farle di stoffa con le proprie mani. Tale armamentario può essere fatto anche su un bastone.
Una tale variazione è accettabile in una situazione specifica, non è destinata ad essere indossata per tutto il tempo. Creando un capolavoro unico, si dovrebbero seguire tutti i consigli e le raccomandazioni dei professionisti, se possibile, è meglio frequentare corsi per migliorare le abilità pratiche.
Maschere di carnevale e Capodanno
Nel nostro paese le feste di carnevale (eventi aziendali e matinée per bambini) sono associate al divertimento di Capodanno. Le maschere in maschera utilizzate possono essere divise in diverse categorie:
- creazioni classiche veneziane;
- una vasta gamma di decorazioni festive;
- oggetti per il gioco di ruolo;
- accessori umoristici e divertenti;
- maschere di bambini di diverse età;
- maschere dell'orrore (più spesso indossate nei giorni di Halloween);
- Accessori individuali sovrapposti.
Quando selezionate la vostra scelta, considerate sfumature come lo stile della festa, le preferenze individuali personali e, soprattutto, chi indosserà la maschera particolare. Seguendo queste raccomandazioni, tutte le persone coinvolte nella festa si sentiranno a loro agio e si godranno pienamente la vacanza.